OMEGA 3 E NOCI
Le noci e il cuore sono spesso citate negli articoli scientifici. In base alle tabelle nutrizionali del CREA (Consiglio Nazionale per la Ricerca in Agricoltura) una porzione di noci contiene 20 grammi di acidi grassi, 0 grammi di colesterolo. Il 70% dei grassi sono però polinsaturi. Nella porzione di noci giornaliera, circa 30 grammi, ci sono 2.4 grammi di Omega 3 e 12.4 grammi di Omega 6.
LE NOCI E IL CUORE
Le noci come riportato sopra contengono quantità maggiori di acidi grassi insaturi, rispetto agli acidi grassi saturi. Questo è un meccanismo ben consolidato per abbassare il tasso nel sangue di colesterolo totale e in particolare di quello LDL. Le noci contengono come visto una elevata quantità di ALA acido alfa-linolenico un acido grasso polinsaturo della famiglia degli Omega 3, che possono ridurre i livelli di trigliceridi. Della famiglia degli Omega 3 fanno parte anche EPA e DHA, che sono di origine animale, mentre l’ALA, acido alfa-linolenico, è il loro precursore vegetale.
DOVE TROVARE GLI OMEGA 3
L’ALA si trova principalmente in fonti vegetali come semi di lino, semi di chia, noci e oli vegetali come l’olio di semi di lino e l’olio di colza.
L’EPA e il DHA si trovano principalmente in fonti marine, come pesci grassi quali salmone, sgombro, sardine, e alcuni tipi di alghe marine. La principale fonte è data dall’olio di pesce.
NOCI E FITOSTEROLI
Le noci contengono anche ottime quantità di fitosteroli vegetali, che sono associati a riduzioni dei livelli di colesterolo. I fitosteroli riducono l’assorbimento del colesterolo e aumentano l’escrezione di colesterolo fecale.
NOCI E ARGININA
Le noci sono la fonte vegetale più ricca dell’amminoacido L-arginina, che è coinvolto nella sintesi dell’ossido nitrico, un vasodilatatore, che migliora la funzione endoteliale e aiuta a regolare la pressione sanguigna.
NOCI E VITAMINA E
Le noci contengono una gamma di sostanze fitochimiche antiossidanti (come polifenoli, vitamina E, riboflavina, selenio, manganese, rame e zinco) che possono influenzare positivamente l’ossidazione lipidica, lo stress ossidativo e la funzione piastrinica.
NOCI E FIBRE
In base alle tabelle CREA le noci contengono 1,90 grammi di fibra totale e 0.25 grammi di fibra solubile. La fibra, e in particolare la fibra solubile, nelle noci aiuta ad abbassare il riassorbimento del colesterolo legandosi al colesterolo nell’intestino tenue.
LE NOCI E IL CUORE. BIBLIOGRAFIA
Fraser, G.E., et al., A possible protective effect of nut consumption on risk of coronary heart disease. The Adventist Health Study. Arch Intern Med, 1992. 152(7): 1416-24.
Houston, L., et al., Tree nut and peanut consumption and risk of cardiovascular disease: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Advances in Nutrition, 2023. 14(5):1029-49
Balakrishna, R., et al., Consumption of nuts and seeds and health outcomes including cardiovascular, diabetes and metabolic disease, cancer, and mortality: An Umbrella Review. Adv Nutr, 2022. 13(6): 2136–48.
Nishi SK., et al. Effect of nut consumption on blood lipids: A systematic review and meta-analysis of randomised controlled trials. NMCD, 2024.