Noci Eccellenza Italiana

COME CONSERVARE LE NOCI

Non tutti sanno come conservare le noci. La frutta secca è un alimento prezioso, e per conservarla al meglio è importante seguire alcuni accorgimenti. La durata della conservazione varia a seconda del tipo di frutta e del suo aspetto fisico: noci, mandorle, anacardi, nocciole possono durare fino a 6 mesi a temperatura ambiente o un anno in frigorifero, mentre se sgusciata, la frutta secca ovviamente si deteriora più rapidamente.

CONSERVA LE NOCI IN FRIGO

Per una conservazione ottimale, è consigliabile utilizzare contenitori ermetici (barattoli di vetro, contenitori in plastica o sacchetti richiudibili) per proteggere la frutta dall’aria e dall’umidità. Il luogo ideale è fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta, con una temperatura inferiore ai 15°C (meglio se intorno ai 10°C). Dalla primavera in poi sarebbe sempre opportuno conservarla in frigorifero.

IN ESTATE METTI LE NOCI IN CONGELATORE

Le noci possono anche essere congelate fino a due anni. Dato che le noci sono molto ricche di grassi una volta tolte dal congelatore possono essere mangiate o utilizzate direttamente perché non ghiacciano. Ti consigliamo per motivi di spazio di sgusciarle prima di metterle in congelatore

NOCI E OMEGA 3

Infine bisogna considerare che le noci si deteriorano più rapidamente di mandorle e nocciole questo perché contengono pochi grassi saturi e molti polinsaturi e quindi maggiormente ossidabili. Ovviamente l’alto contenuto di Omega 3 e Omega 6 è un vantaggio indiscusso delle noci dal punto di vista nutrizionale.

Riassumendo se abbiamo acquistato delle noci in guscio possiamo tenerle sul vassoio della frutta fino a primavera inoltrata, ma poi le dobbiamo sgusciare e conservare in congelatore. Se avete acquistato delle noci sgusciate vi consigliamo di tenerle in frigo con il sacchetto ben chiuso. Se non le dovete mangiare subito meglio metterle in congelatore.

RICETTE CON LE NOCI

Se sei interessato a conoscere qualche ricetta per utilizzare le noci vai alla sezione dedicata del nostro blog.

Se hai dubbi su come conservare le noci, scrivi alla nostra casella di posta info@ilnoceto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto
Open chat
1
Ciao 👋
Ti risponderemo a breve