CONDIZIONI DI VENDITA
AMBITO DI APPLICAZIONE E NAVIGAZIONE SUL SITO
L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico (e-commerce) e dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e emendamenti seguenti.
Il cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, che Il Noceto sca mette a sua disposizione, in formato pdf, all’inizio della presente sezione del Sito, e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonchè tutte le altre informazioni che Il Noceto sca fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.
Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. Esse possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. I clienti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al Sito per verificare la presenza di eventuali modifiche e/o aggiornamenti delle Condizioni Generali di Vendita.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da Il Noceto sca che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Il Noceto sca non è; responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti Il Noceto sca non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Il Noceto sca non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono applicabili nei seguenti Stati “Italia” a ciascuno dei quali è associata una specifica sezione del Sito (“Nazione”).
Il Sito consente a ciascun cliente di navigare e, con o senza registrazione, di effettuare acquisti in ogni Nazione, indipendentemente dallo Stato in cui egli fisicamente si trova nel momento in cui accede al Sito.
ACQUISTI SUL SITO
L’acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito solo a coloro che hanno compiuto gli anni 18.
L’acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito a clienti che rivestano la qualità di consumatori. Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, è consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciali, professionale o artigianale eventualmente svolta. Se vuoi acquistare come Azienda puoi contattare direttamente Il Noceto sca aj seguenti recapiti: Telefono: +39 0421 237117 – Email: info@ilnoceto.it – Pec: ilnocetosca@pec.it
L’acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire con o senza registrazione al Sito.
La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito il cliente deve compilare l’apposito modulo, cliccando su “Accesso/Registrati “.
La registrazione al Sito consente ai clienti di effettuare le seguenti attività:
consultare online lo stato del proprio ordine e verificare lo “storico” degli ordini effettuati (in particolare cliccando sul numero di ogni ordine effettuato, è possibile verificare il dettaglio completo dell’ordine, incluso il dettaglio prodotti, l’indirizzo di spedizione e l’indirizzo di fatturazione;
gestire i propri indirizzi di consegna velocizzando l’inserimento di nuovi ordini;
ricevere offerte di prodotti.
Inoltre, tramite accesso alla propria area personale (“Area Personale / My Account”), è sempre possibile:
gestire le informazioni relative al proprio profilo personale (in particolare è possibile modificare la password di accesso all’area riservata);
modificare i dati relativi all’indirizzo di spedizione o di fatturazione e/o aggiungere nuovi indirizzi di spedizione;
Il cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere Il Noceto sca indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del cliente delle regole di registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
ll Sito è riservato alla vendita al dettaglio. Non potranno in nessun caso effettuare acquisti sul Sito rivenditori, grossisti o, in genere, tutti coloro che intendano acquistare i Prodotti a scopo di successiva rivendita.
Nel caso di violazione dei divieti contenuti nell’articolo corrente, Il Noceto sca si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione dell’accesso al Sito, la cancellazione della iscrizione ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini.
Il Noceto sca vende e produce la propria offerta commerciale. Il Sito viene costantemente aggiornato in automatico al fine di garantire la massima corrispondenza fra le disponibilità dei prodotti e quelle indicate sul Sito.
Tuttavia può accadere, anche causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell’ordine di acquisto In tal caso, fatti salvi i diritti attribuiti al cliente dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, il cliente sarà prontamente informato per e-mail e sarà quindi legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. Al cliente che abbia già effettuato il pagamento (vedere sezione Modalità di Pagamento), sarà prontamente rimborsato l’importo totale pagato, comprensivo delle spese di consegna e di ogni altro costo eventualmente sostenuto, in relazione all’ordine stesso (“Importo Totale Dovuto”).
Per ulteriori informazioni si veda la sezione “Disponibilità dei Prodotti”.
INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Il Noceto sca informa il cliente che:
per effettuare l’acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, il cliente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico che verrà trasmesso a in via telematica a Il Noceto sca Soc.Agr. S.S
prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, il cliente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto; dovrà inoltre accettare le Condizioni Generali di Vendita;
il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server di Il Noceto sca;
una volta registrato il modulo d’ordine al cliente sarà inviato, all’indirizzo di posta elettronica indicato una e-mail di “Conferma Ordine” contenente: un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita e delle condizioni particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi nonché le informazioni le istruzioni tipo sul recesso e il modulo tipo di recesso;
il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati del Sito per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d’ordine, il cliente potrà seguire la procedura definita nel paragrafo “Ordini di acquisto”.
DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
All’interno della scheda informativa relativa a ciascun Prodotto sarà presente una apposita sezione contenente le informazioni circa la disponibilità del prodotto
A causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura “Disponibilità [n. quantità disponibile]” risulti dopo la trasmissione dell’ordine, di fatto esaurito. In ogni caso di indisponibilità del Prodotto ordinato, fatti salvi i diritti attribuiti al cliente dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, Il Noceto sca avviserà immediatamente il cliente tramite e-mail. Il cliente sarà quindi legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. La risoluzione del contratto di acquisto ai sensi del presente paragrafo comporta la risoluzione del contratto di credito, accessorio al contratto di acquisto, eventualmente stipulato dal cliente.
Nel caso in cui il cliente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, e il pagamento dell’Importo Totale Dovuto, sia già avvenuto, Il Noceto sca effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 giorni dalla risoluzione del contratto. L’importo del rimborso sarà comunicato al cliente via e-mail. Tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per l’acquisto, secondo quanto previsto nella sezione “Modalità di Pagamento”.
Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (“Ordine Multiplo”), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo – fatti salvi i diritti attribuiti al cliente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, e fatta salva l’applicazione dei paragrafi che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell’ordine – Il Noceto sca avviserà immediatamente il cliente tramite e-mail. Il cliente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti indisponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo.
Nel caso in cui il cliente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo sopra previsto, il contratto di acquisto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti inseriti nell’Ordine Multiplo e divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i, con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell’importo dovuto in relazione a tali Prodotti, comprese le spese di consegna, calcolate come indicato alla sezione “Modalità, spese e termini di consegna” che segue, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (“Importo Parziale Dovuto”); la risoluzione dell’intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo disponibili. L’Importo Parziale Dovuto in relazione al/i Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato al cliente senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 giorni dalla risoluzione del contratto. L’importo del rimborso sarà comunicato al cliente via e-mail. Tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per l’acquisto, secondo quanto previsto nella sezione “Modalità di Pagamento”.
INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
Ciascun Prodotto è accompagnato da una Scheda Tecnica che ne illustra le principali caratteristiche sulla base delle informazioni fornite dai produttori dei beni. Il Noceto sca, si riserva il diritto di modificare le Schede Tecniche, senza necessità di preavviso alcuno.
Il Noceto sca farà del proprio meglio affinché le immagini dei Prodotti pubblicate sul Sito, a corredo della Scheda Tecnica di un Prodotto, rappresentino quanto più fedelmente possibile i Prodotti messi in vendita. I colori dei Prodotti tuttavia potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Tecnica, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dal cliente.
Nel Sito potrebbero, inoltre, essere presenti informazioni di supporto all’acquisto di carattere generale, quali quelle presenti, a titolo esemplificativo. Tali informazioni sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dal cliente.
PREZZI
Tutti i prezzi pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA.
Il Noceto sca si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, fermo restando che il prezzo addebitato al cliente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
ORDINI DI ACQUISTO
Nella e-mail di “Conferma ordine”, oltre alle condizioni di vendita, il cliente troverà anche l’indicazione del ‘Numero Ordine’ [es Ordine #6590], che dovrà poi utilizzare in ogni eventuale successiva comunicazione con Il Noceto sca nonché il riepilogo di tutti i dati del cliente inseriti nell’ordine. Il cliente si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali modifiche scrivendo o contattando Il Noceto sca attraverso la sezione contatti del Sito.
Il cliente che ha effettuato l’acquisto con registrazione potrà accedere al proprio “Riepilogo Ordine” e verificarne lo stato tramite la sezione “Storico Ordini” del Sito.
Il cliente che ha effettuato l’acquisto senza registrazione avrà il proprio riepilogo ordine solo contenuto nell’e-mail di “Conferma ordine”.
Il Noceto sca si riserva il diritto di rifiutare ordini che provengano:
da un cliente che abbia in precedenza violato le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con Il Noceto sca;
da un cliente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
Il Noceto sca si riserva inoltre il diritto di rifiutare ordini provenienti da clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante le modalità di pagamento descritte nei paragrafi che seguono:
Paypal
Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal, in base ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra il cliente e PayPal. Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’importo relativo all’acquisto effettuato sarà addebitato da PayPal immediatamente, contestualmente alla conclusione del contratto.
In tutti i casi di risoluzione del contratto e conseguente cancellazione dell’ordine, l’importo Totale Dovuto verrà contestualmente riaccreditato sul conto PayPal del cliente. Le modalità di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato al conto PayPal dipendono esclusivamente da PayPal. Una volta effettuato il riaccredito dell’importo relativo all’acquisto effettuato sul conto PayPal, in nessun caso Il Noceto sca può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell’effettivo riaccredito imputabili a PayPal o al sistema bancario.
Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Il Noceto sca si riserva il diritto di chiedere al cliente informazioni integrative (ad esempio numero di telefono di rete fissa, o copia fronte/retro della carta d’identità in corso di validità tramite email o fax).
Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a Il Noceto sca. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 4 giorni.
In attesa del ricevimento del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso.
Nel caso di richiesta, il cliente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato. Nel caso in cui Il Noceto sca non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di Il Noceto sca al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa essere incorsa a causa del comportamento non conforme del cliente. La risoluzione del contratto, di cui il cliente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 4 giorni dalla scadenza del termine per l’invio dei documenti richiesti da Il Noceto sca, comporterà la cancellazione dell’ordine e il rimborso dell’importo.
Nel caso in cui Il Noceto sca riceva nel termine indicato la documentazione richiesta, i termini di consegna applicabili al Prodotto decorreranno dalla data del ricevimento della documentazione.
I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Il Noceto sca. Il Noceto sca non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal del cliente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
Bonifico Bancario
Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato con le modalità evidenziate nel carrello. L’ordine rimarrà in sospeso fino alla conferma di ricezione del pagamento
MODALITÀ, SPESE E TERMINI DI CONSEGNA
La consegna dei Prodotti è effettuata in tutti gli Stati indicati nelle premesse delle presenti Condizioni Generali di Vendita all’indirizzo di spedizione indicato dal cliente nel modulo d’ordine. La consegna, tuttavia, può essere effettuata solo entro i confini dello Stato associato alla Nazione in cui il cliente sta navigando nel momento in cui inizia il procedimento di acquisto aggiungendo un Prodotto al carrello.
Il cliente è pertanto obbligato a inserire nel modulo d’ordine un indirizzo di spedizione che si trovi entro i confini dello Stato associato alla Nazione di acquisto. Gli ordini che contengono l’indicazione di un indirizzo di spedizione al di fuori di tali confini saranno cancellati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c e l’importo totale dovuto sarà rimborsato, qualora già pagato.
La consegna non potrà inoltre essere effettuata nelle c.d. “zone franche”, tra cui, a titolo esemplificativo, le località di Livigno, Campione d’Italia, Ahvenanmaan lääni (FI), Açores, Madeira (PT) Ceuta, Las Palmas, Melilla, Santa Cruz de Tenerife (ES), Isole della Manica (GB) né presso caselle postali o uffici postali. Nel caso in cui l’indirizzo di spedizione sia presso una casella postale o un ufficio postale ovvero in una delle nelle località indicate, Il Noceto sca procederà alla risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. e al rimborso dell’importo totale dovuto, se già pagato. In caso di dubbi circa la località di destinazione, si invita il cliente a chiedere informazioni tramite segnalazione da effettuarsi accedendo alla sezione del Sito: “Servizio Online Assistenza Clienti”
La spedizione viene effettuata in Italia.
Spese di spedizione in Italia come da dettaglio ordine.
L’obbligazione di consegna si intende adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti al cliente. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a Il Noceto sca, invece, sarà trasferito al cliente quando il cliente o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
Le spese di consegna sono a carico del cliente, salvo che non sia diversamente indicato nella Scheda Tecnica del Prodotto. L’importo (comprensivo di IVA) di tali spese, che può variare in relazione alle modalità di consegna scelte dal cliente, nonché in relazione alla destinazione, al numero ed al peso/volume dei Prodotti che il cliente decida di acquistare sarà espressamente e separatamente indicato in relazione al singolo Prodotto nella Scheda Tecnica del Prodotto e, in ogni caso, prima che il cliente trasmetta l’ordine di acquisto. Tale importo sarà infine riportato nella e-mail di “Conferma registrazione ordine” e “Conferma Spedizione”.
Per la consegna dei Prodotti in determinate zone territoriali, specificamente indicate durante la procedura di acquisto, potrebbe essere richiesto il pagamento di un sovrapprezzo (“contributo spese di spedizione per isole”), il cui esatto ammontare sarà chiaramente indicato durante la procedura di acquisto e prima della trasmissione dell’ordine.
Ove applicabili, sono a carico del cliente gli oneri e i dazi doganali, i quali non verranno rimborsati in caso di risoluzione, per qualsivoglia motivo, del contratto di acquisto. In ogni caso, la somma dovuta a titolo di oneri e dazi doganali non rimborsabili in caso di risoluzione del contratto di acquisto, verrà esplicitamente indicata nella procedura di acquisto, prima che il cliente trasmetta l’ordine.
Nel riepilogo dell’ordine e, quindi, prima che il cliente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato al cliente anche nella e-mail di “Conferma Ordine”, costituirà l’importo totale dovuto dal cliente in relazione all’ordine. Nulla è dovuto in più dal cliente rispetto a tale importo.
In caso di recesso parziale da Ordini Multipli, l’importo delle spese di consegna da rimborsare al cliente sarà calcolato sulla base del peso del Prodotto oggetto di recesso, operando una ripartizione proporzionale delle spese di consegna in relazione a ciascun Prodotto facente parte dell’Ordine Multiplo e restituendo quelle imputabili al Prodotto restituito. In ogni caso, l’importo delle spese di consegna da restituire non potrà mai superare quello effettivamente corrisposto dall’utente.
Ai sensi dell’art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004, per ogni acquisto effettuato sul Sito, Il Noceto sca emette Fattura del materiale spedito, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine di acquisto (allegato a e-mail “Conferma Spedizione”).Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal cliente all’atto della trasmissione dell’ordine tramite il Sito e che il cliente garantisce essere rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada.
Nel caso di esercizio del diritto di recesso, saranno restituiti al cliente tutti i costi di consegna.
Si raccomanda il cliente di controllare al momento della consegna:
che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail;
che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato;
che i materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette plastificate) non siano stati in alcun modo manomessi.
Si invita, inoltre, il cliente nel suo interesse, a segnalare eventuali danni all’imballo o la mancata corrispondenza del numero dei colli apponendo “RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA” e specificando il motivo della riserva (es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere.
Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente al cliente di agire in giudizio nei confronti del corriere nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna. In quest’ultimo caso, tuttavia, il danno deve essere denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Resta ferma, in ogni caso, l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
Il cliente è tenuto a segnalare eventuali particolari caratteristiche relative al luogo di consegna del Prodotto e/o alla sua ubicazione. Nel caso in cui non fornisca tali indicazioni o fornisca indicazioni non corrette, saranno a suo carico le eventuali spese aggiuntive che Il Noceto sca debba sopportare per portare a compimento la consegna del Prodotto.
Il cliente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza”. Nel caso di mancato ritiro del Prodotto entro cinque giorni lavorativi dal giorno successivo a quello in cui il corriere ha lasciato l’avviso di passaggio, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c. Risolto il contratto, Il Noceto sca procederà al rimborso dell’importo totale eventualmente pagato dal cliente, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine, le spese di restituzione a Il Noceto sca e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa dal giorno successivo a quello in cui il corriere ha lasciato l’avviso di passaggio. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati al cliente via e-mail.
termini di consegna saranno indicati durante il procedimento di acquisto, prima che il cliente trasmetta l’ordine; essi decorrono dalla data di trasmissione dell’ordine, se non diversamente specificato.
Per risoluzione di alcuni problemi di natura logistica o di altra natura che possono insorgere relativamente alla consegna, potrebbe essere necessario contattare il cliente.
In ogni caso, al momento in cui Il Noceto sca affida la spedizione al corriere, il cliente viene avvisato da un SMS e una e-mail di “Conferma Spedizione”. Tale e-mail contiene tutti i dettagli in relazione alla consegna: elenco Prodotti spediti, importo dovuto, specifiche forme di pagamento accettate dal Corriere incaricato della consegna, Tracking number della spedizione linkato al sito del corriere (se disponibile).
Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il procedimento di acquisto e nella e-mail di Conferma Registrazione Ordine, il cliente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita Il Noceto sca a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”). Se tale Termine Supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, il cliente è legittimato a risolvere il contratto (“Risoluzione del contratto ex. art. 61, III comma, Codice del Consumo”), salvo il diritto al risarcimento del danno. Il cliente non è gravato dall’onere di concedere a Il Noceto sca il Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo (“Casi Esclusi”) se:
Il Noceto sca si è espressamente rifiutata di consegnare i Prodotti;
il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella e-mail di “Conferma Registrazione Ordine” deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto;
il cliente ha informato Il Noceto sca, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro una data determinata è essenziale.
Nei Casi Esclusi, il cliente, se non riceve i Prodotti nel termine di consegna indicato nelle condizioni di Spedizione, è legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno (“Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi”). La indicazione del Termine Supplementare ex art. 61, III, Codice del Consumo e la comunicazione di Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi dovrà essere comunicata dal cliente a Il Noceto sca all’ indirizzo e-mail del Servizio Clienti. Nel caso di Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di Risoluzione nei Casi Esclusi, Il Noceto sca rimborserà al cliente l’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo. Il rimborso avverrà con le modalità indicate alla sezione “Modalità di Pagamento”, per quanto applicabili. Nel caso in cui il cliente non proceda alla fissazione del Termine Supplementare ex art. 61, III, Codice del Consumo o, ricorrendone i presupposti, alla Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o alla Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi, Il Noceto sca, fatta salva la possibilità per il cliente di avvalersi in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, si impegna, in ogni caso, a:
dare tempestiva comunicazione al cliente per e-mail del ritardo nella consegna, indicando contestualmente il nuovo termine di consegna, se disponibile, che deve essere accettato dal cliente tramite e-mail;
in caso di consegna con ritardo pari o superiore a 10 giorni, riconoscere al cliente che ne faccia richiesta il rimborso delle spese di consegna e di ogni altro costo, anche per “Servizi aggiuntivi di consegna” o altri servizi dallo stesso acquistati, immediatamente e comunque entro 10 giorni dalla richiesta, o, in alternativa, riconoscere al cliente un buono sconto pari al valore delle spese di consegna pagate dal cliente spendibile sul Sito entro 3 mesi.
DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, il cliente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover sostenere costi diversi da quelli diretti della restituzione dei beni, come previsti in questa sezione e senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”). Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni:
nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;
nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve informare Il Noceto sca, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere. A tal fine il cliente può:
Utilizzare il Modulo di Recesso, che deve essere trasmesso entro il termine di 14 giorni dal ricevimento del Prodotto, e deve esser trasmesso a Il Noceto sca tramite mail (info@ilnoceto.it) o tramite posta all’indirizzo Il Noceto sca via Chiusurata 30/a, Chiarano TV 31014
A seguito dell’invio del Modulo di Recesso, Il Noceto sca comunicherà senza indugio al cliente una conferma di ricevimento della Dichiarazione di Recesso Online tramite e-mail, con i relativi riferimenti temporali (data/ora della ricezione);
Cartaceo è inviato dallo stesso prima della scadenza del Periodo di Recesso ;
presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (“Dichiarazione di Recesso”). La Dichiarazione di Recesso dovrà essere inviata ai seguenti recapiti: via raccomandata Il Noceto sca via Chiusurata 30/a, Chiarano TV 31014. Nel caso in cui il cliente si avvalga della Dichiarazione di Recesso, lo si invita a indicare nella Dichiarazione di Recesso il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo.
Il cliente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso se la Dichiarazione di Recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del Periodo di Recesso. Poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sul cliente, è nell’interesse del cliente avvalersi di un supporto durevole quando comunica a Il Noceto sca il proprio recesso.
Il Prodotto, opportunamente imballato e protetto, dovrà essere spedito Il Noceto sca senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui il cliente ha comunicato a Il Noceto sca la propria decisione di recedere. Il termine è rispettato se il cliente spedisce il Prodotto prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Le Istruzioni Tipo sul Recesso, contenenti le informazioni sull’esercizio del diritto di recesso, sono messe a disposizione del cliente sul Sito prima della conclusione del contratto, tramite il link “Diritto di Recesso” e allegate alla e-mail di Conferma Registrazione Ordine.
Il cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto potrà essere provato, testato o verificato ma non dovrà essere stato utilizzato, lavato o danneggiato; dovrà quindi essere custodito con la normale diligenza e restituito integro, perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia, completo in ogni sua parte, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi.
I Prodotti venduti sul Sito sono originali e vengono spediti nella loro confezione autentica; in fase di reso i Prodotti devono essere restituiti come ricevuti, possibilmente nella loro confezione originale.
Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.
Il cliente deve provvedere a restituire il Prodotto a Il Noceto sca utilizzando un vettore a propria scelta. Le spese dirette di restituzione del Prodotto sono a carico del cliente. Nel caso di beni che per loro natura non possono essere normalmente restituiti a mezzo posta, nelle Istruzioni Tipo sul Recesso sarà indicato il costo massimo stimato della restituzione di tali Prodotti, individuati per tipologia. Le Istruzioni Tipo sul Recesso, contenenti le informazioni sull’esercizio del diritto di recesso, sono messe a disposizione del cliente sul Sito prima della conclusione del contratto, tramite il link “Diritto di Recesso”, accessibile anche dalla Scheda Tecnica del Prodotto e allegate alla e-mail di Conferma Registrazione Ordine. Ai fini di restituzione del Prodotto entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui il cliente ha comunicato a Il Noceto sca la propria decisione di recedere, il cliente può servirsi, a sua scelta e fatta salva la facoltà di seguire la procedura di restituzione prevista al paragrafo che precede, della procedura alternativa di restituzione a mezzo del corriere indicato da Il Noceto sca . In tal caso, il cliente dovrà utilizzare l’etichetta precompilata Il Noceto sca gli ha inviato per e-mail dopo che egli ha comunicato il proprio recesso. L’etichetta andrà attaccata sul pacco contenente il Prodotto che il cliente intende restituire, avendo cura che essa copra l’etichetta relativa alla spedizione con cui è stato consegnato il pacco al cliente. L’utente potrà quindi contattare il corriere indicatogli da Il Noceto sca via email con relativo numero di telefono ed eventuali costi di chiamata, per prenotare il ritiro del pacco e concordare la data e il luogo di ritiro. La spedizione avviene sotto la responsabilità di Il Noceto sca ma i costi diretti della restituzione del Prodotto a Il Noceto sca sono a carico dell’utente; tali costi saranno pari a quelli sostenuti dal cliente per ricevere in consegna il Prodotto e verranno direttamente trattenuti da Il Noceto sca dall’importo che sarà rimborsato all’utente a seguito dell’esercizio del recesso, a norma del paragrafo che segue.
Se il cliente recede dal contratto, Il Noceto sca procederà al rimborso delle somme pagate dal cliente per il Prodotto, compresi i costi di consegna In ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui Il Noceto sca è stata informata della decisione del cliente di recedere dal contratto. Ove applicabili e esplicitamente indicati durante il procedimento di acquisto, sono a carico del cliente gli oneri e i dazi doganali, i quali non verranno rimborsati in caso di esercizio del diritto di recesso. Secondo quanto previsto dall’art. 56, III comma del Codice del Consumo, Il Noceto sca potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte del cliente di avere spedito i Prodotti, se precedente, fatto salvo il caso in cui il cliente si avvalga della modalità di restituzione a mezzo del corriere, di cui al paragrafo che precede.
Impregiudicato quanto sopra previsto in relazione al rimborso dei costi di restituzione del Prodotto per il caso in cui il cliente si avvalga della modalità di restituzione a mezzo del corriere di cui al paragrafo che precede, il rimborso avverrà tramite procedura di storno della transazione utilizzando il medesimo mezzo di pagamento prescelto dal cliente al momento dell’ordine, ad esclusione di quei mezzi di pagamento (quali ad esempio il contrassegno) ove ciò non sia possibile e per i quali sarà chiaramente indicato nella pagina di scelta della modalità; di pagamento. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente per iscritto (ad es. anche nella stessa comunicazione di recesso), le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso per consentire a Il Noceto sca l’effettuazione del rimborso. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Il Noceto sca , in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione nella Scheda Tecnica del Prodotto e, in ogni caso, durante il procedimento di acquisto, prima che il cliente proceda alla trasmissione dell’ordine.
Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile e, in particolare, nel caso in cui il Prodotto non risulti integro in ogni sua parte e/o accompagnato dai suoi accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso di quanto pagato dal cliente per il Prodotto. Il Noceto sca ne darà comunicazione al cliente tramite e-mail entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto, qualora sia già pervenuto a Il Noceto sca , rimarrà presso la stessa a disposizione del cliente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità del cliente stesso.
Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso Il Noceto sca darà comunicazione al cliente, per e-mail, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dal cliente a causa della diminuzione di valore del Prodotto.
SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI
E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami rivolgendosi a Il Noceto sca via Chiusurata 30/a, Chiarano TV 31014 ovvero tramite il Sito accedendo alla sezione “Contatti”. Il Noceto sca risponderà ai reclami per e-mail o per posta nel termine massimo di 5 giorni lavorativi.
LEGGE APPLICABILE
Il contratto di acquisto concluso sul Sito e’ regolato dalla legge Italiana.
E’ fatta salva la applicazione ai clienti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui il cliente risiede o ha eletto domicilio, qualora quest’ultimo sia un consumatore, come definito dal Codice del Consumo.
Il cliente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu