Secondo la tradizione contadina per fare il nocino si devono raccogliere le noci ancora verdi nella notte del 24 giugno, la notte di San Giovanni. Nel Medioevo si narra che poco prima dell’alba le donne uscivano scalze, con i piedi nudi bagnati dalla rugiada, per raccogliere le noci sempre in numero dispari.
INGREDIENTI del NOCINO: infuso alcolico di mallo di noci verdi, zucchero, grappa friulana, estratti di spezie e piante aromatiche.
34 % vol 50 cl e
DIFESA INTEGRATA
Il Noceto aderisce al programma di difesa e produzione integrata della Regione Veneto, in applicazione delle specifiche disposizioni europee e nazionali in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
BIODIVERSITA’
Le piante di noci del consorzio Noceto godono della certificazione Biodiversity Alliance, che attesta la biodiversità, la qualità biologica dei suoli, attraverso l’indicatore QBS – Qualità Biologica dei Suoli. Con questa certificazione viene attestata la qualità dei terreni in cui crescono le piante de il Noceto, riconoscendo che la ricchezza e la varietà di microflora e microfauna presenti, non sono state modificate dalle pratiche agronomiche, caratteristiche che permettono alla pianta di crescere in un ambiente sano e rigoglioso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.